Venerdì, 07 Novembre 2025 12:53

RCR Cristalleria Italiana: il nuovo partner di Alba Accademia Alberghiera

La cena didattica Incontro di Sapori di martedì 4 novembre con Giampiero Vento, Executive Chef del prestigioso ristorante del Relais Tenuta Montemagno, è stata l’occasione per inaugurare la nuova partnership di Alba Accademia Alberghiera con RCR Cristalleria Italiana.

RCR Cristalleria Italiana SpA è nata nel 1967 da un’idea di un gruppo di artigiani e oggi è un’azienda leader nella produzione di bicchieri e oggetti per arredo tavola, mixology e degustazione in vetro sonoro superiore brevettato e 100% riciclabile.

Con una dimensione di circa 500 fra addetti e collaboratori nell’indotto, produce ogni anno circa 38 milioni di articoli che esporta in 110 paesi nel mondo con un fatturato di 50 milioni, rappresentando appieno il design italiano, con prodotti studiati, progettati e realizzati in Toscana nel centro produttivo di Colle Val d’Elsa, situato in un’area CO2 Neutral.

Durante la serata lo chef ha guidato gli allievi del terzo anno di Cucina nella realizzazione di un menù che ha saputo unire le tradizioni del Monferrato alle influenze mediterranee e siciliane, affidando il servizio in sala agli studenti del terzo anno del corso di Cameriere e Barman che con professionalità, eleganza e competenza, hanno valorizzato i prodotti di RCR.

Alla cena erano presenti giornalisti e diversi ospiti fra cui Axel Iberti, Presidente dell’Ente Fiera del Tartufo di Alba; Bruno Bertero, Direttore Generale presso Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Direttore dell'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli

UNESCO di Langhe-Roero e Monferrato; Vito Pecoraro, Presidente della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri e Luca Guastini in rappresentanza del Comune di Alba.

La cena didattica è un’importante occasione di formazione esperienziale per gli studenti di Alba Accademia Alberghiera, che possono mettere in pratica le competenze acquisite al fianco di chef professionisti confrontandosi in contesti reali e utilizzando strumenti professionali e attrezzature di qualità come quelle di RCR.

“Apro Formazione e Alba Accademia Alberghiera sono orgogliosi di vedere i nostri studenti crescere attraverso esperienze così significative» – hanno dichiarato il Presidente Paolo Zoccola e il Direttore Generale Antonio Bosio «Ringraziamo RCR e tutti i partner che rendono possibili queste attività: collaborazioni come queste dimostrano quanto la formazione possa essere un ponte con il territorio e il mondo del lavoro e dell’imprenditoria nel settore della ristorazione”.

Letto 15 volte